Risultati ricerca
Mikado, 1999 : Dolmen Home Video, 1999
Abstract/Sommario: Dalla collaborazione del regista Wenders, il produttore-chitarrista Cooder e alcuni vecchi musicisti cubani, nasce un film documentario che racconta la biografia di questi artisti, e raccoglie la loro musica magistralmente suonata a L'Havana, Amsterdam e New York.
Abstract/Sommario: Descrizione del monastero ortodosso di Rila: nel Sud-Ovest della Bulgaria e simbolo dell'identità culturale e di culto bulgara. La nascita del monastero attorno all'eremita Ivan Rilsky prima dell'anno 1000, poi divenuto San Jean de Rila. Il ruolo che il monastero ha avuto nei secoli in Bulgaria; la promozione turistica rispettosa dell'identità religiosa del Centro.
Rennes : Centre Rennais D'information Pour Le Developpement [Francia]
Paris : Clic-Clac
Abstract/Sommario: Geografia, economia, cultura, storia del Burkina Faso.
Parigi : du Jaguar, 1993
Abstract/Sommario: Manuale atlante sul Burkina Faso in lingua francese.
Il testo offre una panoramica sul territorio, sull'economia, sulla storia e sul paesaggio del Burkina Faso, prendendo in considerazione anche aspetti sociali e culturali.
Paris : Editions Du Cerf - Service Biblique Evangile Et Vie [Francia]
Dolmen, 1969
Abstract/Sommario: Negli anni '60 Louis Malle si rifugia a Calcutta per contestazione nei confronmti del cinema francese. Il documentario Calcutta è uno spaccato sociale della città: una metropoli con una minoranza borghese ed una miseria dilagante. Il filmato racconta la vita della città, mostrando nella cruda realtà delle immagini anche bidonvilles, ricoveri, ghetti per lebbrosi, ma anche i riti quaotidiani del popolo.
Romainville : BregD1981
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie il "Petit Livre de la Mort", poesie e ricordi di Pierre Chhum Somchay, funzionario cattolico cambogiano, morto insieme a 10 figli durante la dittatura dei Khmer rossi.
Il libro, conservato dalla moglie, è una forte testimonianza della tragedia cambogiana.
Parigi : Jeune Afrique, 2006
Abstract/Sommario: La rivista "Jeune Afrique" presenta la guida monografica sul Camerun: società, politica, storia del paese, con particolare attenzione all'economia, al mercato e ai possibili investimenti finanziari.
Abstract/Sommario: Il breve dossier presenta la storia, concentrandosi soprattutto su quella politica, degli ultimi 50 anni del Camerun.
Articoli:
- 50 anni d’indipendenza
- 50 anni fa il Camerun divenne indipendente
- Le strade dell’indipendenza
- Lo statuto del 30 dicembre 1958
- Il Camerun sotto l’amministrazione britannica
- Dall’indipendenza all’unità
- Alcune grandi figure della storia del Camerun dal1956 al 1998: Ruben Um Nyobé, John Ngu Foncha, Salomon Tandeng Muna, Andre Marie Mbida, Ahm ...; [Leggi tutto...]
Articoli:
- 50 anni d’indipendenza
- 50 anni fa il Camerun divenne indipendente
- Le strade dell’indipendenza
- Lo statuto del 30 dicembre 1958
- Il Camerun sotto l’amministrazione britannica
- Dall’indipendenza all’unità
- Alcune grandi figure della storia del Camerun dal1956 al 1998: Ruben Um Nyobé, John Ngu Foncha, Salomon Tandeng Muna, Andre Marie Mbida, Ahm ...; [Leggi tutto...]