Risultati ricerca
Lima, 1970
Abstract/Sommario: Nota editoriale. Avvertenza.
1. Schema dell'evoluzione economica.
2. Il problema dell'indio.
3. Il problema della terra.
4. Il processo dell'istruzione pubblica.
5. Il fattore religioso.
6. Regionalismo e centralismo.
7. Il processo della letteratura.
Lima, 1966
Abstract/Sommario: Biografiea del biologo tedesco Alejandro de Humboldt e del nordamericano Enrique Meiggs, costruttore della ferrovia peruviana.
Cusco, 1978
Abstract/Sommario: Il quaderno contiene la dichiarazione della Chiesa del sud andino a Cusco, nel settembre 1978. I cinque punti trattati dai vescovi sono:
1- situazione della popolazione rurale e dei settori popolari nel sud andino;
2- la risposta del popolo all'oppressione;
3- davanti a questa situazione cosa pensiamo noi cristiani?;
4- denuncia e condanna della situazione di ingiustizia e, quindi, di peccato;
5- impegni della Chiesa sud andina.
Il testo è accompagnato da illustrazioni.
Cusco, 1978
Abstract/Sommario: Il quaderno contiene la dichiarazione della Chiesa del sud andino a Cusco, nel settembre 1978. I cinque punti trattati dai vescovi sono:
1- situazione della popolazione rurale e dei settori popolari nel sud andino;
2- la risposta del popolo all'oppressione;
3- davanti a questa situazione cosa pensiamo noi cristiani?;
4- denuncia e condanna della situazione di ingiustizia e, quindi, di peccato;
5- impegni della Chiesa sud andina.
Nel documento sono contenuti testi delle Comunità c ...; [Leggi tutto...]
1- situazione della popolazione rurale e dei settori popolari nel sud andino;
2- la risposta del popolo all'oppressione;
3- davanti a questa situazione cosa pensiamo noi cristiani?;
4- denuncia e condanna della situazione di ingiustizia e, quindi, di peccato;
5- impegni della Chiesa sud andina.
Nel documento sono contenuti testi delle Comunità c ...; [Leggi tutto...]
Lima : CIPACIP
Abstract/Sommario: Compendio.
Ringraziamento.
Insediamenti urbani.
Ecologia e uso della terra.
La mano d'opera.
Etnoecologia.
Le coltivazioni.
Sistemi agricoli in Yurimaguas.
Studio di casi.
Conclusioni.
Bibliografia.
Annessi.
Lima, 1965
Abstract/Sommario: Biografie del presidente della Repubblica peruviano Agustin Gamarra e del politico Andres de Santa Cruz
Lima : UNICEF, 1991
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie i contributi tenuti al seminario del luglio 1990 presso il Centro Civico di Lima organizzato dalla rivista Cuanto, con il supporto dell'Unicef, sul tema "Ajuste social", con intervento del neo-eletto presidente del Perù, Alberto Fujimori e del direttore della rivista: Richard Webb. Analisi di come il superamento della crisi economica non dovrebbe compromettere lo sviluppo delle future generazioni.
Indice:
I. Testi introduttivi: Presentazione dell'Unicef. Discorso d ...; [Leggi tutto...]
Indice:
I. Testi introduttivi: Presentazione dell'Unicef. Discorso d ...; [Leggi tutto...]
Lima, 1965
Abstract/Sommario: Biografie del pensatore peruviano Alejandro Deustua e del giurista peruviano Manuel Vincente Villaran.
Lima : Amauta, 1972
Abstract/Sommario: Nota editoriale.
Avvertenza.
L'anima mattutina.
L'emozione del nostro tempo.
Schema per un'interpretazione di Chaplin.
Il paesaggio italiano.
Interpretazioni di Roma.
Valori della cultura italiana moderna.
Segno e opere.
Indice dei nomi.
Lima, 1974
Abstract/Sommario: Presentazione. Introduzione.
I. religiosità amazzonica: 1. Piste di lavoro (MERCIER, Juan Marcos); 2. Visione cosmica dei shipibos (MERCIER, Bernardo); 3. Mitologia machiguenga (MURGUIZO, Elias); 4. Visione cosmica del mondo aguaruna (RODRIGUEZ, Francisco L.); 5. Note per una visione cosmica jivara (GUALLART, Jose' Maria); 6. Mitologia dei huitotos; 7. I yumbos quichuas del Napo (DUENDES CANELOS, Edilberto); 8. Visione cosmica degli ashanincas (Campas)(BROWN, Marcos). 9. Tribu' dei se ...; [Leggi tutto...]
I. religiosità amazzonica: 1. Piste di lavoro (MERCIER, Juan Marcos); 2. Visione cosmica dei shipibos (MERCIER, Bernardo); 3. Mitologia machiguenga (MURGUIZO, Elias); 4. Visione cosmica del mondo aguaruna (RODRIGUEZ, Francisco L.); 5. Note per una visione cosmica jivara (GUALLART, Jose' Maria); 6. Mitologia dei huitotos; 7. I yumbos quichuas del Napo (DUENDES CANELOS, Edilberto); 8. Visione cosmica degli ashanincas (Campas)(BROWN, Marcos). 9. Tribu' dei se ...; [Leggi tutto...]
Iquitos, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. Il problema del petrolio.
2. Il liberalismo economico.
3. Risorse naturali e depredazione.
4. Il problema indigeno in Amazzonia.
5. La cultura popolare amazzonica.
6. La geopolitica e il Patto amazzonico.
7. La coca e il narcotraffico in Amazzonia.
8. Proposta.
Lima 14 : Centro Amazonico De Antropologia Y Applicacion Pratica [Peru']
Roma : Rai, 1992
Abstract/Sommario: In Perù vengono ancora largamente praticate forme di medicina, in bilico con il misterioso mondo della magia. Oggi dal punto di vista della salute la situazione del paese può dirsi decisamente peggiorata, il colera ha messo in crisi le fragili e insufficienti strutture sanitarie, soprattutto nella sterminata e miserabile periferia di Lima dove vive un terzo della popolazione peruviana.
Lima : CEP, 2006
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie testi scritti da amici di Gutierrez in occasione del suo conseguimento di un dottorato honoris causa dell'Università Cattolica Santa Maria de Arequipa.
- Una teologia dell'aleatorio (C. Duquoc);
- L'evangelizzazione secondo "Ad Gentes" (J. Peycelon);
- Una Chiesa e un futuro comune: solidarietà in Cristo ( G. L. Müller);
- Spiritualità cristiana nell'incontro e scambio di culture (T. Schreijäck);
- Il libro della vita (E. Arens);
- Alleviare la sofferenza umana ...; [Leggi tutto...]
- Una teologia dell'aleatorio (C. Duquoc);
- L'evangelizzazione secondo "Ad Gentes" (J. Peycelon);
- Una Chiesa e un futuro comune: solidarietà in Cristo ( G. L. Müller);
- Spiritualità cristiana nell'incontro e scambio di culture (T. Schreijäck);
- Il libro della vita (E. Arens);
- Alleviare la sofferenza umana ...; [Leggi tutto...]
Lima : DESCO, 1995CEPESSUR, 1995
Abstract/Sommario: In occasione dei 25 anni dalla morte, si è tenuto a Lima il Seminario internazionale "JosS Maria Arguedas 25 anni dopo", dal 9 all'11 novembre 1994.
Atti del seminario.
Omaggio all'autore peruviano, dibattito aperto sulla sua vita e le sue opere.
Nuove interpretazioni e nuova esegesi delle sue opere e del suo metodo di interpretazione della realtà.
Lima, 1966
Abstract/Sommario: Biografie del militare peruviano Andres A. Caceres e del presidente peruviano Miguel Iglesias.
Lima : Mosca Azul, 1973
Abstract/Sommario: La storia segreta dell'insurrezione aprista del 1932 in Peru'.
s.l. : Centro de Estudio y Accion para la Paz, 1990
Abstract/Sommario: La violenza durante i 10 anni dal 1980 al 1990 in Perù, i responsabili di assasini e sparizioni, a danno di lider di movimenti popolari e militanti contadini, da parte di Sendero Luminoso e dello stesso governo peruviano attraverso i militari e gli squadroni della morte. La guerra che nessuno conosce, le azioni terroristiche contro la gente e la repressione politica. Le risposte del governo.
Lima, 1965
Abstract/Sommario: Biografie dello scienziato italiano Antonio Raimondi che svolse il suo lavoro in Perù e dell'archeologo peruviano Julio Tello.
1992Brescia : Oltremare-film
Abstract/Sommario: Antuca, ragazza contadina, vive a Lima dove si scontra con tutte le difficoltà quotidiane di un'esistenza misera e oppressa. Attraverso un legame con altre donne, e un viaggio che la riconduce in visita ai suoi luoghi d'origine, la giovane prende coscienza dei nuovi valori e di confortanti solidarietà.
Lima (Peru) : Empresa Editora Amauta, 1994
Abstract/Sommario: L'annuario è dedicato al primo centenario della nascita di JosS Carlos Mariategui, uno dei più importanti personaggi dell'ambiente culturale, delle scienze sociali e politiche del Perù di oggi.
Lima : Flora Tristan, 1989
Abstract/Sommario: Prologo.
Introduzione.
1. Movimento femminista in Perù: bilancio e prospettive.
2. Vota per te, donna. Riflessioni sulla campagna elettorale femminista.
3. L'apporto della ribellione delle donne.
4. Movimento delle donne in America Latina: una sfida per l'analisi e l'azione.
Lima, 1986 : iep
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Informalita' e dualismo.
2. Le classi popolari urbane.
3. Occupazione delle classi popolari.
4. Migrazione, gioventu' e salario.
5. La classe operaia come aristocrazia.
6. L'aristocrazia operaia.
7.Educazione e salari.
8. Diritto al lavoro e lavoratori precari.
9. Riflessioni finali.
Bibliografia.
Lima, 1973 : Cep
Abstract/Sommario: Introduzione.
I. Racconto dell'esperienza: Persone che appaiono in questo racconto; Il gruppo dei Giovani Uniti; Il Gruppo "Giovedi'".
II. Riflessioni sull'esperienza: Ripercussioni di una società oppressiva sulla gioventu'; Appunti per un'educazione liberatrice; Appunti per un'evangelizzazione coscientizzatrice.
Instituto de Estudios PeruanosLima, 1980
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. Terre e Bestiame.
2. Beneficiari.
3. Flussi finanziari. A mo' di bilancio.
Appendici.
Lima, 1986 : Instituto de estudios regionales Jose Maria Arguedas
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Territorio, ecologia e risorse naturali.
2. Demografia del dipartimento.
3. Caratteristiche economiche della popolazione.
4. Struttura e produzione del settore agropecuario.
5. Ayacucho nel contesto nazionale.
6. Considerazioni finali: dipartimento e regione.
Conclusioni.
Lima : Diocesis de Chosica, 2004
Abstract/Sommario: Il rapido diffondersi di nuovi movimenti religiosi e di sette in America latina è causato, secondo l'autore, da una chiesa cattolica sempre meno vicina alle esigenze della popolazione. Il problema può essere risolto grazie alla nuova evangelizzazione. L'autore suggerisce un cambiamento della chiesa nell'ambito delle Dimensioni (esperienza religiosa, vita comunitaria, formazione dottrinale), degli Attori (parrocchie, movimenti apostolici, religiosità popolare) e dei Criteri (Chiesa: pop ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Urihi, 1990
Abstract/Sommario: Situazione dei minori in Perù nella città di Lima sulla Sierra e nella foresta amazzonica.Presentazione del progetto MLAL in Perù del Manthoc, progetto con i minori di strada.
Lima, 1964
Abstract/Sommario: Biografie dei politici peruviani Jose Baquijano y Carrillo e José Faustino Sanchez Carrion.
Lima, 1965
Abstract/Sommario: Biografie del sacerdote peruviano Bartolome Herrera e del pensatore e politico peruviano Jose Galvez.
Lima, 1966
Abstract/Sommario: Biografie del sacerdote spagnolo Bernabè Cobo, studioso della fauna e della flora peruviana e del poeta spagnolo Juan del Valle Caviedes, che svolse la sua opera in Perù.
s.l. : Proyecto Investigacion de los Sistemas Agricolas Andinos, 1983
Abstract/Sommario: Biblioteche consultate.
Presentazione.
Introduzione.
Fonti di informazione bibliografica.
Lima : Editorial Horizonte, 1988
Abstract/Sommario: Raccolta di saggi, arricchita con nuovi testi, a tema storico.
1. Europa ed il paese degli inca: utopia andina
2. Comunità e dottrine: la disputa delle anime.
3. La scintilla e l'incendio: Juan Santos Atahualpa
4. La rivoluzione tupamarista e i popoli andini
5. Governare il mondo. Trastornare il mondo
6. I sogni di Gabriel Aguilar
7. Soldati e guerriglieri
8. Repubblica senza cittadini
9. L'orizzonte utopico
10. Il Perù bollente di questi giorni
11. La guerra silenziosa
Lima : IEPCampodonico, 1972
Abstract/Sommario: Presentazione (COTLER, Julio).
Prefazione.
Formazione del CAEM.
Evoluzione dottrinaria del CAEM.
Evoluzione politica del CAEM.
Il CAEM nella sua maturità.
Considerazioni finali.
Bibliografia.
s.l., 2010
Abstract/Sommario: Il video mostra gli effetti che il cambiamento climatico sta creando in Perù. Oltre a qualche intervista ad esperti del settore la parola viene data ai contadini che mostrano le grandi difficoltà dell'agricoltura locale. Il vocabolario di queste persone si è arricchito con termini del tipo:
- deforestazione,
- riscaldamento globale,
- cambiamento climatico.
Alla luce dei fatti questi termini si traducono in piaga alimentare, di salute ed economica.
Lima : cep, 1988
Abstract/Sommario: Presentazione.
Parole preliminari.
Lo spirito di Dio orienta la nostra vita.
Lo spirito di Dio ci convoca e rende capaci di vivere in comunità.
Per lo spirito siamo immagine di Dio.
Lo Spirito Santo agisce nell'amore e nel servizio.
Lo spirito di Dio ci fa co-creatori con il Padre.
Lo spirito di Dio ci comunica l'allegria del risorto.
Per l'incontro siamo chiamati alla conversione.
Lo spirito di Dio ci chiama all'unità.
Lo spirito di Dio ci chiama a costruire la pace con gius ...; [Leggi tutto...]
Parole preliminari.
Lo spirito di Dio orienta la nostra vita.
Lo spirito di Dio ci convoca e rende capaci di vivere in comunità.
Per lo spirito siamo immagine di Dio.
Lo Spirito Santo agisce nell'amore e nel servizio.
Lo spirito di Dio ci fa co-creatori con il Padre.
Lo spirito di Dio ci comunica l'allegria del risorto.
Per l'incontro siamo chiamati alla conversione.
Lo spirito di Dio ci chiama all'unità.
Lo spirito di Dio ci chiama a costruire la pace con gius ...; [Leggi tutto...]
Lima (Peru) : Centro de Estudios y Publicaciones, 2002
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie alcuni articoli sui punti centrali del messaggio di Gesù: come si comunica la Buona Novella, cosa significa essere discepoli, a chi si rivolge prioritariamente il messaggio. L'autore ci invita a commentare testi chiave del Vangelo, utili per la nostra vita cristiana.
s.l. : Gruppo Chaski, 1989
Abstract/Sommario: Questo video mostra la prassi ed il lavoro dei settori della chiesa impegnati al lato del popolo, in un contesto di miseria, violenza ed ingiustizia sociale.
Lima : Pontificia Universidad Catolica del Perù, 1989
Abstract/Sommario: Diversi sbocchi della religiosità dei contadini peruviani al loro arrivo nella metropoli.
Studio sull'evolversi dell'espressione religiosa della popolazione contadina immigrata a Lima a partire dall'indagine nella parrocchia della "Virgen de Nazaret" nel quartiere di El Agustino.
La chiesa culturale: legata lla tradizione contadina.
La chiesa popolare: legata alla pastorale post-conciliare.
Le nuove chiese che si sviluppano con il proselitismo di confesioni non cattoliche.
Huari, 1972
Abstract/Sommario: Il volume è un catechismo bilingue, in spagnolo e quechua. Contiene le principali preghiere, la celebrazione Eucaristica, i Sacramenti, la storia di Gesù, canti per le celebrazioni.
Lima : Oficina Nacional de Catequesis, 1996
Abstract/Sommario: Schede di catechesi messe in serie.
Questa è la prima serie.
Divisa in Unità di lavoro e di studio comprende la spiegazione di tratti della Bibbia e del Vangelo con analisi approfondite e spiegazioni per i bambini.
Lima : Oficina Nacional de Catequesis, 1996
Abstract/Sommario: Schede di lavoro per una catechesi familiare.
Schede per il bambino.
Bibbia e Vangelo sono gli argomenti trattati.
Lima : Oficina Nacional de Catequesis, 1996
Abstract/Sommario: Introduzione.
Metodologia.
Gli agenti pastorali nella seconda tappa.
Celebrazioni.
L'alleanza di Dio ed il suo popolo.
La Chiesa popolo dell'Alleanza.
Il matrimonio, segno dell'Alleanza.
L'Eucarestia, segno dell'amore di Dio.
La comunità ecclesiale di Base.
Lima : Oficina Nacional de Catequesis, 1996
Abstract/Sommario: Introduzione.
Il perchS della seconda tappa.
Metodologia.
Ruolo degli agenti pastorali, nella seconda tappa.
Temi speciali.
Lima : Oficina Nacional de Catequesis, 1996
Abstract/Sommario: Libro di Catechesi Familiare, prima tappa, da usare insieme alle schede della stessa collana che sono schedate.
Il libretto si compone di un'introduzione.
La metodologia della prima tappa.
Gli agenti pastorali.
Ruolo degli agenti pastorali.
Indicazioni per lo sviluppo di ciascun tema.
Lima : centro Nacional Misionero
Abstract/Sommario: E.mail: cenamis@iglesiacatolica.org.pe