Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXXV, 2024, n. 4168 p. 384-393 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2024]
2024, l'anno elettorale
/ Giovanni Sale
Abstract/Sommario:
Il 2024 è stato definito l'anno elettorale, per il fatto che in 76 Paesi i cittadini saranno chiamati al voto, coinvolgendo circa due miliardi di persone. Questo articolo tratta in particolare le elezioni dell'Asia meridionale, dove molti stati sono chiamati alle urne. Il fatto che il 2024 si un "anno elettorale" rappresenta di per se un elemento positivo perchè moltissime persone accederanno alle urne, e questo è un segno, anche se soltanto formale, che la maggior parte degli Stati ri ...; [leggi tutto]
Il 2024 è stato definito l'anno elettorale, per il fatto che in 76 Paesi i cittadini saranno chiamati al voto, coinvolgendo circa due miliardi di persone. Questo articolo tratta in particolare le elezioni dell'Asia meridionale, dove molti stati sono chiamati alle urne. Il fatto che il 2024 si un "anno elettorale" rappresenta di per se un elemento positivo perchè moltissime persone accederanno alle urne, e questo è un segno, anche se soltanto formale, che la maggior parte degli Stati ritiene il sistema di rappresentanza democratica preferibile ad altre forme di governo.
[comprimi]