Spoglio
Sta in: Missione oggi, 2015, n. 2, P. 10-13 ; [Collocazione: M 136]
Africa quando i ricchi diventano smemorati
/ Maria Teresa Cobelli
Abstract/Sommario:
Come la storia ha già ampiamente dimostrato, il libero scambio è possibile solo tra paesi che hanno il livello di sviluppo abbastanza simile. Non è infatti immaginabile mettere oggi in concorrenza su un mercato mondializzato un contadino africano con uno europeo o statunitense, quando la differenza di produttività è 1 a 1000. L’autrice analizza le differenze tra le economie dei paesi “ricchi” e di quelli in via di sviluppo sottolineando, la necessità di politiche economiche, da parte d ...; [leggi tutto]
Come la storia ha già ampiamente dimostrato, il libero scambio è possibile solo tra paesi che hanno il livello di sviluppo abbastanza simile. Non è infatti immaginabile mettere oggi in concorrenza su un mercato mondializzato un contadino africano con uno europeo o statunitense, quando la differenza di produttività è 1 a 1000. L’autrice analizza le differenze tra le economie dei paesi “ricchi” e di quelli in via di sviluppo sottolineando, la necessità di politiche economiche, da parte dei paesi africani in grado di aiutare lo sviluppo economico ed agricolo dall’interno. Come ricorda l’economista coreano Ha-Joon Chang lo sviluppo occidentale è stato il frutto di un’ascesa a piccoli passi aiutata da politiche adeguate quindi non si può pretendere che i paesi meno avanzati ottengano lo stesso risultato senza queste basi.
[comprimi]