African religion in ecumenical perspective / L. u. Nwosu
1994
Abstract/Sommario:
La storiografia nazionalista africana ha da sempre sostenuto l'atteggiamento negativo dei primi missionari bianchi verso i valori culturali e religiosi della tradizione africana.
L'autore del saggio vuole invece dimostrare come le indicazioni scaturite dalle varie conferenze ecumeniche, indette in tutto il mondo tra il 1900 e il 1958, sottolineassero la necessità di non stravolgere i valori culturali e religiosi locali nell'opera di cristianizzazione dell'Africa.
L'autore del saggio vuole invece dimostrare come le indicazioni scaturite dalle varie conferenze ecumeniche, indette in tutto il mondo tra il 1900 e il 1958, sottolineassero la necessità di non stravolgere i valori culturali e religiosi locali nell'opera di cristianizzazione dell'Africa.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | African religion in ecumenical perspective/ L. u. Nwosu. - 1994. - Sta in: Africa, XLIX, 1994, n. 2, 161-179 |
|
|
Autori |
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 32238 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
CEDOR | SP19582 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |