Spoglio
Sta in: Alai : America Latina en movimiento, XXXVIII, II epoca, 2014, n. 500 (novembre-dicembre), 44 p. ; [Collocazione: AL 817]
America Latina: Cuestiones de fondo
Abstract/Sommario:
Numero doppio di analisi della situazione continentale latinoamericana. I diversi contributi presentano analisi storiche e politiche dei cambiamenti, dei problemi socio-politico-economici, che segnano l'attualità del continente. Con particolare attenzione alle variazioni nei processi di integrazione regionale; la difficile gestione delle forze che si contendono il potere (narcotraffico, politici, imperi economici, movimenti di base, mezzi di comunicazione); il problema ambientale e le ...; [leggi tutto]
Numero doppio di analisi della situazione continentale latinoamericana. I diversi contributi presentano analisi storiche e politiche dei cambiamenti, dei problemi socio-politico-economici, che segnano l'attualità del continente. Con particolare attenzione alle variazioni nei processi di integrazione regionale; la difficile gestione delle forze che si contendono il potere (narcotraffico, politici, imperi economici, movimenti di base, mezzi di comunicazione); il problema ambientale e le difficoltà nel sostenere modelli di sviluppo sostenibili e partecipativi.
Indice:
Disputa di sensibilità in tempi di cambiamento (Osvaldo Leon). L'unità latinoamericana come progetto storico (Monica Burckmann). L'integrazione e l'architettura finanziaria nel tempo (Oscar Ugarteche). Ayotzinapa, emblema dell'ordinamento sociale del XXI secolo (Ana Esther Cecena). Sovranità e governance digitale (Sally Burch). La disputa per l'Atlantico del Sud (Raul Zibechi). Impasse dei governi progressisti (Frei Betto). Cosa conferma e smentisce l'elezione in Brasile? (Emir Sader). Alternative antipatriarcali (Irene Leon). Sfide organizzative (Joao Pedro Stedile). Il cambiamento climatico visto dal Sud (Eduardo Tamayo). La gioventù, presente e futuro per la salvezza del pianeta (Julio Fermin).
[comprimi]