Amerique Latine: de la "doctrine de securite' nationale" a la "democratie de securite'"
1991
Abstract/Sommario:
Sicurezza interna e democrazia: il ruolo delle forze armate latinoamericane.
Iniziali limiti della democratizzazione.
Cambiamento di opinione.
La democrazia come principio di politica estera.
Le fragilita' latinoamericane.
Permanere del concetto di nemiico interno.
La matrice neo-conservatrice: la riforma dello Stato in funzione del mercato.
Iniziali limiti della democratizzazione.
Cambiamento di opinione.
La democrazia come principio di politica estera.
Le fragilita' latinoamericane.
Permanere del concetto di nemiico interno.
La matrice neo-conservatrice: la riforma dello Stato in funzione del mercato.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Amerique Latine: de la "doctrine de securite' nationale" a la "democratie de securite'". - 1991. - Sta in: Dial : Diffusion de l'information sur l'Amérique Latine, 1991, n.1612, pp.8 |
|
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 7156 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP05210 | E 89 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |