Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXXV, 2024, n. 4172, p. 166-179 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2024]
Anglicani e cattolici in cammino verso il futuro : lezioni da Malines
/ Keith F. Pecklers
Abstract/Sommario:
Le "Conversazioni di Malines" (1921-1926) segnarono l'inizio non ufficiale del dialogo anglicano-cattolico, aprendo la strada a quella che sarebbe diventata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana" circa quattro decenni dopo. Nel 2000 è stata fondata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana per l'unità e la missione" un organismo ecumenico di vescovi anglicani e cattolici. Il "Gruppo Conversazioni di Malines" fondato nel 2013, ha dato il suo perso ...; [leggi tutto]
Le "Conversazioni di Malines" (1921-1926) segnarono l'inizio non ufficiale del dialogo anglicano-cattolico, aprendo la strada a quella che sarebbe diventata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana" circa quattro decenni dopo. Nel 2000 è stata fondata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana per l'unità e la missione" un organismo ecumenico di vescovi anglicani e cattolici. Il "Gruppo Conversazioni di Malines" fondato nel 2013, ha dato il suo personale contributo, riprendendo il compito di quelle Conversazioni originali alla luce del Consiglio Vaticano II. A livello locale, abbondano gli esempi di ecumenismo pratico. Anglicani e cattolici camminano insieme verso il futuro nella fede, speranza e carità.
[comprimi]