Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa

Annalena Tonelli: una donna che ha fatto fiorire il deserto : atti del 1. Convegno : Forlì, Campus universitario, 6-7 ottobre 2018

Forlì : Centro missionario diocesano di Forlì-Bertinoro, 2020
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Annalena Tonelli: una donna che ha fatto fiorire il deserto : atti del 1. Convegno : Forlì, Campus universitario, 6-7 ottobre 2018. - Forlì : Centro missionario diocesano di Forlì-Bertinoro, 2020. - 156 p. ; 21 cm
Note
In testa al frontespizio: Centro missionario diocesano di Forlì-Bertinoro, a cura di Luca Vitali.. - In questo libro padre Luca Vitali, direttore del Centro missionario diocesano di Forlì-Bertinoro, racconta la missionaria laica Annalena Tonelli a 15 anni dalla sua uccisione presso l’ospedale di Borama in Somaliland il 5 ottobre 2003. Pensando alla missione di una donna «sola, bianca e cristiana» vissuta nella sabbia del deserto e in un contesto ostile, la missione della Tonelli acquista il senso speciale di una esperienza di fede in frontiera. Anche se padre Vitali più che di frontiera preferisce parlare degli «orizzonti vasti della sua missione: orizzonte è senza muri, senza frontiere, è un luogo totale, che sfugge man mano che si cerca di avvicinarlo. Come l’ “Ut unun sint” che lei dice essere stata l’agonia amorosa della sua vita. Voleva che tutti gli uomini fossero uno. E ha scelto il deserto proprio per raggiungere i più isolati, esclusi tra gli ultimi. Si è collocata tra i poveri e i nomadi malati di tubercolosi perché la ricerca dei più esclusi l’ha portata fino a loro, fino ai lembi più lontani del deserto». Il deserto era per lei il luogo del silenzio, della preghiera e del raccoglimento. A Wajir, in Kenya, appena aperto il Tb Center per i malati di tubercolosi, assieme alle compagne ha voluto costruire un eremo, un luogo di raccoglimento che ha poi rimpianto in tutte le altre sedi in cui ha vissuto.
Autori
Soggetto
Thesauro
Luogo di pubblicazione
  • Forlì - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 82265
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Prestabilità Stato Prenotazioni
CEDOR 228071 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori