"Asia: dialogo interreligioso"
1998
Abstract/Sommario:
Presentazione.
L'universalita' di Cristo nel pluralismo religioso attuale.
L'esperienza religiosa: l'incontro al di la' del dialogo.
Dialogo difficile.
Dialogo come soluzione di conflitti.
Nuovi evangelizzatori per l'Asia del terzo millennio.
Esperienza di dialogo interreligioso nel mondo cinese.
Il giardino di Dio.
Cio' che lo Spirito dice alle Chiese: vademecum di orientamenti teologici e pastorali della Federazione delle Conferenze Episcopali dell'Asia (FABC).
L'universalita' di Cristo nel pluralismo religioso attuale.
L'esperienza religiosa: l'incontro al di la' del dialogo.
Dialogo difficile.
Dialogo come soluzione di conflitti.
Nuovi evangelizzatori per l'Asia del terzo millennio.
Esperienza di dialogo interreligioso nel mondo cinese.
Il giardino di Dio.
Cio' che lo Spirito dice alle Chiese: vademecum di orientamenti teologici e pastorali della Federazione delle Conferenze Episcopali dell'Asia (FABC).
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | "Asia: dialogo interreligioso" . - 1998. - Sta in: Misiones extranjeras : Revista de misionologia, 1998, n.168, 483-599 |
Titoli analitici |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 29530 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP18803 | E 124 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |