Spoglio
Sta in: Medellín : Teología y Pastoral para América Latina, XLVII, 2021, n. 180 (gennaio-aprile), P. 5-168 ; [Collocazione: scaffale Medellin 2021]
Biblia de la Iglesia en America Latina: historia y criterios fundamentales
Abstract/Sommario:
La parte monografica di questo numero descrive storia e criteri fondamentali che sottendono al progetto di traduzione della Bibbia in linguaggio adatto per l'America Latina. I primi tre capitoli affrontano l'aspetto storico con genesi, sviluppo del lavoro e peculiarita di questa traduzione. I seguenti quattro descrivono i criteri di fondo che hanno guidato i traduttori e il significato globale dell'opera. Infine, gli ultimi quattro capitoli portano alcuni esempi concreti di traduzioni ...; [leggi tutto]
La parte monografica di questo numero descrive storia e criteri fondamentali che sottendono al progetto di traduzione della Bibbia in linguaggio adatto per l'America Latina. I primi tre capitoli affrontano l'aspetto storico con genesi, sviluppo del lavoro e peculiarita di questa traduzione. I seguenti quattro descrivono i criteri di fondo che hanno guidato i traduttori e il significato globale dell'opera. Infine, gli ultimi quattro capitoli portano alcuni esempi concreti di traduzioni di capitoli biblici.
Indice:
Editoriale: Presentazione di BIA a Medellin.
Articoli storici: Dalla Vulgata alla BIA (Luis Heriberto Rivas). Sogni del CELAM: una Bibbia propria per tutti (Patricio Merino Beas). Storia e profilo della Bibbia della Chiesa in America (BIA) (Carlos Junco Garza).
Articoli: Criteri della BIA: Criteri per la traduzione per la Bibbia della Chiesa in America (Santiago Silva Retamales). Un modello latinoamericano di traduzione. La Bibbia della Chiesa in America (BIA) (Ramon Alfredo Dus). BIA, "Un progetto latinoamericano inedito" (Adolfo Miguel Castano Fonseca). Esperienze nell'equipe di revisione linguistica dell'Antico e Nuovo Testamento (Francisco Nieto Reneria).
Articoli: Esempi di traduzione: BIA: Gn1,1-3a. Analisi sintattica e traduzione (Ramon Alfredo Dus). Una o due aquile? Analisi sintattica e semantica di Ez 17,7 (Ramon Alfredo Dus). Traduzione di AIKAIOEYNH in Matteo (Adolfo Miguel Castano Fonseca). La traduzione di Mc 9,11-13 (Santiago Silva Retamales).
[comprimi]