Bolivia, fine dell'apartheid / Andrés Oppenheimer, Miami Herald, Stati Uniti
2002
Abstract/Sommario:
Il buon risultato raggiunto alle elezioni del 30 giugno 2002 dall'indigeno leader dei coltivatori di coca boliviani, Evo Morales, segna l'inizio del superamento della segregazione razziale di cui la popolazione indigena più numerosa dell'America Latina soffriva in Bolivia. Probabilmente il Presidente uscente Sanchez de Lozada verrà eletto, ma Morales, che ha ottenuto solo il 2 per cento in meno di Lozada, avrà ampio potere in Parlamento.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Bolivia, fine dell'apartheid/ Andrés Oppenheimer, Miami Herald, Stati Uniti. - 2002. - Sta in: Internazionale, IX, 2002, n. 446, p. 56 |
|
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 42113 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP25425 | I 379/380 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |