Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXV, 2018, n. 1 (gennaio), P. 6-7 ; [Collocazione: E 256]
Burkina Faso, due idee diverse di rivoluzione
/ Remi Carayol
Abstract/Sommario:
Dopo la sollevazione del 2014, che aveva portato alla deposizione del presidente Blaise Campaoré, in Burkina Faso si sono sviluppate due correnti diverse e contrastanti di rivoluzione, che definiscono anche una vera e propria frattura all'interno della società civile. Da una parte ci sono i sindacati, nati negli anni Ottanta per difendere i lavoratori, dall'altra parte ci sono le cosidette organizzazioni "champignons" perchè nate proprio in occasione della sollevazione del 2014 e frequ ...; [leggi tutto]
Dopo la sollevazione del 2014, che aveva portato alla deposizione del presidente Blaise Campaoré, in Burkina Faso si sono sviluppate due correnti diverse e contrastanti di rivoluzione, che definiscono anche una vera e propria frattura all'interno della società civile. Da una parte ci sono i sindacati, nati negli anni Ottanta per difendere i lavoratori, dall'altra parte ci sono le cosidette organizzazioni "champignons" perchè nate proprio in occasione della sollevazione del 2014 e frequentate soprattutto da giovani. Questi non vedono di buon occhio i metodi pacati seppur legati ad una sinistra radicale, dei vecchi sindacati: i giovani vorrebbero azione, rivoluzione e colpo di stato per portare una vera e propria aria di cambiamento nel paese, sintomo di una forte disillusione sia verso il potere che verso quella generazione precedente che, nonostante tutto, sembra ancora rispettosa del potere stesso.
[comprimi]