Calvino e l'unità della Chiesa / Emidio Campi
2009
Abstract/Sommario:
In occasione del quinto centenario della nascita di Giovanni Calvino viene riletta la vicenda del riformatore di Ginevra. Nell'articolo vengono riportati due interventi di teologi evangelisti E. Campi e M. Friedrich che sviluppano due aspetti del riformatore: la sua riflessione sulla necessaria ricaduta pratica della confessione della fede e quindi l'opera di riformatore politico; le grandi potenzialità del suo pensiero.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Calvino e l'unità della Chiesa/ Emidio Campi. - 2009. - Sta in: Il Regno (attualità e documenti), LIV, 2009, n. 18, p. 638-649 |
Note |
Studio del mese
|
|
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 56999 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
CEDOR | SP33965 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |