Spoglio
Sta in: Missioni consolata, CXXIV, 2022, n. 11, P. 56-58 ; [Collocazione: Scaffale Missioni Consolata 2022]
C'era una volta (e c'è ancora)
/ Paolo Moiola
Abstract/Sommario:
Per parlare di lavoro forzato e schiavitù non bisogna pensare solo ai paesi più poveri: anche in Italia lo sfruttamento, soprattutto dei minori, in lavori forzati o per scopi sessuali, è presente, seppur con numeri molto bassi. Per schiavitù s'intende al giorno d'oggi in particolare il lavoro forzato e il matrimonio forzato. Il primo riguarda anche molte multinazionali in tutto il mondo, che sfruttano i lavoratori con paghe da fame. Per quanto riguarda il secondo è legato in particolar ...; [leggi tutto]
Per parlare di lavoro forzato e schiavitù non bisogna pensare solo ai paesi più poveri: anche in Italia lo sfruttamento, soprattutto dei minori, in lavori forzati o per scopi sessuali, è presente, seppur con numeri molto bassi. Per schiavitù s'intende al giorno d'oggi in particolare il lavoro forzato e il matrimonio forzato. Il primo riguarda anche molte multinazionali in tutto il mondo, che sfruttano i lavoratori con paghe da fame. Per quanto riguarda il secondo è legato in particolare ai minori e alle bambine, costrette a sposare uomini anche molto grandi per il volere della famgilia.
[comprimi]