Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LXVII, 2022, n. 18, P. 557-558 ; [Collocazione: scaffale Il Regno 2022]
Cirillo e la guerra
/ Daniela Sala
Abstract/Sommario:
Da quando è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina, il patriarca della Chiesa ortodossa Cirillo ha sempre preso le parti della Russia, definendo la guerra come un modo per togliere potere ad una nazione considerata dall'Occidente ormai troppo forte. Per Cirillo la religione è totalmente legata alla politica e asservita alla nazione russa, un mezzo fondamentale nella lotta tra bene e male, dove il bene è ovviamente interpretato dalla Russia. Nonostante non abbia mai ascoltato gli appe ...; [leggi tutto]
Da quando è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina, il patriarca della Chiesa ortodossa Cirillo ha sempre preso le parti della Russia, definendo la guerra come un modo per togliere potere ad una nazione considerata dall'Occidente ormai troppo forte. Per Cirillo la religione è totalmente legata alla politica e asservita alla nazione russa, un mezzo fondamentale nella lotta tra bene e male, dove il bene è ovviamente interpretato dalla Russia. Nonostante non abbia mai ascoltato gli appelli della chiesa cattolica di porsi contro la guerra, Cirillo invoca comunque unità e dialogo tra le religioni e all'interno della cristianità, ma sempre fermo nella convinzione che il giusto sia dalla sua parte.
[comprimi]