Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXXVII, 2023, n. 11, P. 18-21 ; [Collocazione: scaffale Popoli e missione 2023]
Croci, campanili e bandiere rosse
/ Massimo Angeli
Abstract/Sommario:
I rapporti tra Vaticano e Cina sono sempre stati molto delicati e rischiavano di peggiorare a causa un'ingerenza cinese nella nomina di un vescovo, problema che il papa è riuscito prontamente a sanare. Il Vaticano, infatti, ha la facoltà di nominare i vescovi in Cina ma non sempre può scegliere chi verrà nominato e dove andrà: spesso infatti il governo cinese si intromette per dire la sua. Questo fa pensare che più che libertà religiosa, in Cina, si debba parlare di tolleranza della pr ...; [leggi tutto]
I rapporti tra Vaticano e Cina sono sempre stati molto delicati e rischiavano di peggiorare a causa un'ingerenza cinese nella nomina di un vescovo, problema che il papa è riuscito prontamente a sanare. Il Vaticano, infatti, ha la facoltà di nominare i vescovi in Cina ma non sempre può scegliere chi verrà nominato e dove andrà: spesso infatti il governo cinese si intromette per dire la sua. Questo fa pensare che più che libertà religiosa, in Cina, si debba parlare di tolleranza della presenza della Chiesa nello stato, che vuole sempre imporre le proprie decisioni, per dimostrare quanto la Chiesa sia solo un'ospite e non sempre così gradito.
[comprimi]