Spoglio
Sta in: Jesus, XXXVII, 2015, n. 9, P. 72-75 ; [Collocazione: I 629]
Cuba, il libero arbitrio e la cravatta
/ Donatella Ferrario
Abstract/Sommario:
L’autrice racconta la Cuba di oggi attraverso le parole di Leonardo Padura Fuentes, lo scrittore nato all’Avana e considerato una delle voci più significative della letteratura cubana. Uno sguardo sgangherato ed eretico sulla nazione, vista con gli occhi di un uomo che ha vissuto l’euforia della “revolucion” come trionfo delle idee, il conseguente entusiasmo in una condivisione collettiva di paesi e lavori, la disillusione e gli anni della crisi economica, la disfatta ammessa anche da ...; [leggi tutto]
L’autrice racconta la Cuba di oggi attraverso le parole di Leonardo Padura Fuentes, lo scrittore nato all’Avana e considerato una delle voci più significative della letteratura cubana. Uno sguardo sgangherato ed eretico sulla nazione, vista con gli occhi di un uomo che ha vissuto l’euforia della “revolucion” come trionfo delle idee, il conseguente entusiasmo in una condivisione collettiva di paesi e lavori, la disillusione e gli anni della crisi economica, la disfatta ammessa anche da Raul Castro di un Paese che resta meraviglioso con una capitale in rovina e ora la fine dell’embargo con gli Stati Uniti che segna la fine di un’epoca e l’inizio della nuova storia del Paese.
[comprimi]