Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XIX, 2012, n. 6 (giugno), P. 8-9 ; [Collocazione: scaffale Le Monde diplomatique 2012]
Cuba, il partito e la fede : Un socialismo alla ricerca di una nuova liturgia
/ Janette Habel
Abstract/Sommario:
Dopo anni di silenzio e contrasti, Raul Castro ha interpellato la chiesa cattolica come interlocutore per le riforme sociali ed economiche che sta portando avanti a Cuba, facendo del riavvicinamento alla chiesa, un cardine della sua presidenza. Un cambiamento che però non ha trovato molti consensi, nè all'interno del Partito comunista, nè tra i credenti stessi. La chiesa però deve affrontare già diverse difficoltà, come l'espansione dei culti afroamericani e lo scarso coinvolgimento de ...; [leggi tutto]
Dopo anni di silenzio e contrasti, Raul Castro ha interpellato la chiesa cattolica come interlocutore per le riforme sociali ed economiche che sta portando avanti a Cuba, facendo del riavvicinamento alla chiesa, un cardine della sua presidenza. Un cambiamento che però non ha trovato molti consensi, nè all'interno del Partito comunista, nè tra i credenti stessi. La chiesa però deve affrontare già diverse difficoltà, come l'espansione dei culti afroamericani e lo scarso coinvolgimento della popolazione; dall'altra parte, anche il partito sta attraversando un periodo di divario con la popolazione, quindi forse un avvicinamento tra queste due realtà potrebbe portare vantaggi ad entrambe.
[comprimi]