Dai Quilombos alla libertà : Storia, musica e identità degli afro-brasiliani / Rosamaria Susanna Barbara
Genova : ECIG, 2004
Abstract/Sommario:
Il testo presenta la cultura afro-brasiliana, in particolare di Salvador di Bahia, e mostra come gli africani deportati in Brasile si siano costruiti nel tempo una propria identità, che si basa su aspetti delle culture africane di provenienza, rivisitate nel Nuovo Mondo. La religione, le danze rituali, la capoeira e la musica sono state tramandate attraverso il corpo-memoria che nella sua motricità ha trasformato la triste esperienza della schiavitù in forza vitale e gioa di vivere.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dai Quilombos alla libertà : Storia, musica e identità degli afro-brasiliani/ Rosamaria Susanna Barbara. - Genova : ECIG, 2004. - pp. 152. - (Curiositas) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 48416 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 018355 | BR 002901 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |