Spoglio
Sta in: Azione nonviolenta, LIX, 2022, n. 1, P. 10-15 ; [Collocazione: scaffale Azione nonviolenta 2022]
Disarmo climatico tra ricerca e azione
/ a cura della RiPD
Abstract/Sommario:
Intervista a Nick Buxton, esperto consulente di comunicazione, presente all'evento di Trento sul disarmo climatico della Rete italiana Pace e Disarmo. Parlando di legame tra militarizzazione e crisi climatica, Buxton fa notare come la militarizzazione delle aree di confine, spendere denaro per la sicurezza e finanziare progetti militari non porta ad un miglioramento della nostra effettiva sicurezza, ma solo a conseguenze negative per chi è costretto, a causa della distruzione ambiental ...; [leggi tutto]
Intervista a Nick Buxton, esperto consulente di comunicazione, presente all'evento di Trento sul disarmo climatico della Rete italiana Pace e Disarmo. Parlando di legame tra militarizzazione e crisi climatica, Buxton fa notare come la militarizzazione delle aree di confine, spendere denaro per la sicurezza e finanziare progetti militari non porta ad un miglioramento della nostra effettiva sicurezza, ma solo a conseguenze negative per chi è costretto, a causa della distruzione ambientale, a lasciare le proprie terre, aumentano i flussi migratori dai quali cerchiamo di proteggerci innalzando muri. I movimenti nonviolenti e di disarmo devono quindi fare leva sulla comunicazione e sul sentimento di accoglienza e pace per poter riuscire, nel più breve tempo possibile, a bloccare le operazioni militari e favorire così, la vera sicurezza, ovvero il benessere ambientale.
[comprimi]