Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXXIV, 2020, n. 10, P. 29-36 ; [Collocazione: M 154]
Diventare (più) ricchi al tempo del Covid
Abstract/Sommario:
La pandemia di covid-19 ha aumentato la forbice tra poveri e ricchi, creando una società dove i ricchi sono sempre meno (e sempre più ricchi) e i poveri aumentano esponenzialmente. Questo anche a causa della speculazione di poche multinazionali che, approfittando della pandemia, sono riuscite a fare lauti guadagni (si pensi solo al business delle mascherine e alla maggior potenza dell'e-commerce). E' necessario quindi ripristinare un equilibrio e, sopratutto, smetterla di concentrare l ...; [leggi tutto]
La pandemia di covid-19 ha aumentato la forbice tra poveri e ricchi, creando una società dove i ricchi sono sempre meno (e sempre più ricchi) e i poveri aumentano esponenzialmente. Questo anche a causa della speculazione di poche multinazionali che, approfittando della pandemia, sono riuscite a fare lauti guadagni (si pensi solo al business delle mascherine e alla maggior potenza dell'e-commerce). E' necessario quindi ripristinare un equilibrio e, sopratutto, smetterla di concentrare la ricchiezza nelle mani di pochi.
Il dossier contiene altri due articoli:
1. Sconfiggere la fame, vincere la guerra. Premio Nobel per la pace al PAM (Miela Fagiolo D'Attilia)
2. Africa solidale ai tempi del Covid. L'esempio di una parrocchia di Bakavu (RDC) (Chiara Pellicci)
[comprimi]