Spoglio
Sta in: Cabiria, XLVIII, 2018, n. 189 (maggio-agosto), P. 95-114 ; [Collocazione: I 670]
Don Lorenzo Milani, il grande e piccolo schermo: dalla critica al cinema come mezzo di evasione al cinema come scrittura collettiva
/ Federico Ruozzi
Abstract/Sommario:
Ampia analisi delle opinioni e dell'utilizzo che don Milani fece del cinema nel suo metodo educativo. Attraverso l'analisi di "Esperienze pastorali" e dell'epistolario di don Milani, l'articolo descrive le critiche che don Lorenzo faceva a film e televisione visti come perdita di tempo, e l'utilizzo di alcuni film per formare i suoi studenti alla critica e alla discussione per approfondire tematiche di attualità e formative. Una concezione del cinema molto più articolata che non quella ...; [leggi tutto]
Ampia analisi delle opinioni e dell'utilizzo che don Milani fece del cinema nel suo metodo educativo. Attraverso l'analisi di "Esperienze pastorali" e dell'epistolario di don Milani, l'articolo descrive le critiche che don Lorenzo faceva a film e televisione visti come perdita di tempo, e l'utilizzo di alcuni film per formare i suoi studenti alla critica e alla discussione per approfondire tematiche di attualità e formative. Una concezione del cinema molto più articolata che non quella del Centro Cattolico Cinematografico di quegli anni. L'articolo termina con alcune note sulla produzione di Angelo D'Alessandro che, nel 1965 poté girare un documentari nella Scuola di Barbiana.
[comprimi]