Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXIII, 2016, n. 10 (ottobre), P. 12-13 ; [Collocazione: E 242]
Dopo il "furto del secolo" in Moldavia
/ Julia Beurq
Abstract/Sommario:
Dopo l'ammissione da parte del governo della sparizione di un miliardo di dollari da tre istituti bancari nel giro di due giorni, la popolazione moldava ha deciso che era ora di manifestare il proprio dissenso verso i politici. La Moldavia ha ottenuto l'indipendenza nel 1991 e da allora nel paese regna una forte frammentazione, non solo tra filooccidentali e filorussi, ma anche di lingua, di religione e territoriale. Nonostante ciò, la manifestazione contro il "furto del secolo" ha mes ...; [leggi tutto]
Dopo l'ammissione da parte del governo della sparizione di un miliardo di dollari da tre istituti bancari nel giro di due giorni, la popolazione moldava ha deciso che era ora di manifestare il proprio dissenso verso i politici. La Moldavia ha ottenuto l'indipendenza nel 1991 e da allora nel paese regna una forte frammentazione, non solo tra filooccidentali e filorussi, ma anche di lingua, di religione e territoriale. Nonostante ciò, la manifestazione contro il "furto del secolo" ha messo d'accordo per la prima volta tutti i moldavi, al di là delle diferenze, risvegliando la coscienza di una cittadinanza che ha la meglio sulla lingua o sul gruppo etnico. Ma con l'avvicinarsi delle elezioni politiche, questa consapevolezza fatica a trovare uno sbocco, vista la mancanza di interesse reale da parte delle opposizioni verso un'unità nazionale.
[comprimi]