Spoglio
Sta in: Revista latinoamericana de teologia, XXXVI, 2019, n. 107 (maggio-agosto), P. 193-208 ; [Collocazione: AL 891]
El capitalismo global ha vuelto a sus origenes. Analisis actual de la coyuntura latinoamericana y caribena
/ Elio Gasda
Abstract/Sommario:
Intervento fatto dall'autore al 3. Congresso Continentale di Teologia Latinoamericana e caraibica, tenutosi a San Salvador nel 2018. Analisi dell'impostazione ideologica e filosofica del neoliberismo e della sua pervasività. Con riferimento a dati sulla povertà, agli obiettivi del capitalismo e all'affermarsi dell'economia finanziaria come egemonica non solo in campo economico ma anche politico, sociale e giuridico, l'autore sostiene che la mentalità capitalista portata all'estremo sta ...; [leggi tutto]
Intervento fatto dall'autore al 3. Congresso Continentale di Teologia Latinoamericana e caraibica, tenutosi a San Salvador nel 2018. Analisi dell'impostazione ideologica e filosofica del neoliberismo e della sua pervasività. Con riferimento a dati sulla povertà, agli obiettivi del capitalismo e all'affermarsi dell'economia finanziaria come egemonica non solo in campo economico ma anche politico, sociale e giuridico, l'autore sostiene che la mentalità capitalista portata all'estremo sta distruggendo l'obiettivo del bene comune a tutto vantaggio di un'acuita separazione tra ricchi e poveri.
Indice:
1. Il capitalismo torna alle sue origini. 2. Presupposti per la realizzazione del capitalismo estremo. 3. La società-mercato portata ai suoi estremi. 4. Il capitale finanziario-imprenditoriale controlla il potere politico. 5. La disuguaglianza estrema. 6. Lo sfruttamento estremo del lavoro. 7. La corruzione. 8. L'appropriazione dei sistema giuridico. 9. Lo Stato di esclusione estremo imposto ai poveri. 10. Il fattore Cina. 11. Come uscire dal capitalismo estremo?
[comprimi]