Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXV, 2011, n. 10, P. 10-15 ; [Collocazione: M 113]
Eserciti di pace o di guerra?
/ Roberto Barbera
Abstract/Sommario:
Fin dai tempi della prima “missione di pace” Unef (1956) i Paesi oggetto di queste operazioni sono stati ricoperti di soldi elargiti dalle Nazioni Unite. Spesso però non sono state operazioni indolore e positive per la popolazione. L’autore ripercorrendo brevemente la storia delle “missioni di pace” si interroga sul cosiddetto peacekeeping sulla sua validità e possibilità di revisione restituendo così dignità alla diplomazia internazionale. Nell’articoli si trovano due finestre di appr ...; [leggi tutto]
Fin dai tempi della prima “missione di pace” Unef (1956) i Paesi oggetto di queste operazioni sono stati ricoperti di soldi elargiti dalle Nazioni Unite. Spesso però non sono state operazioni indolore e positive per la popolazione. L’autore ripercorrendo brevemente la storia delle “missioni di pace” si interroga sul cosiddetto peacekeeping sulla sua validità e possibilità di revisione restituendo così dignità alla diplomazia internazionale. Nell’articoli si trovano due finestre di approfondimento: Italiani al fronte. Il peacekeeping secondo l’Onu.
[comprimi]