Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXVIII, 2017, n. 4001, P. 458-467 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2017]
Fan Shouy : il primo cinese che raccontò l'Occidente
/ Thierry Meynard
Abstract/Sommario:
Quando si parla di storia della missione in Asia e Cina, si pensa subito a Matteo Ricci, ma ultimamente si cerca anche di far luce su nuovi personaggi che hanno contribuito in modo significativo a creare un legame tra Europa ed Asia, dal punto di vista missionario, uno fra tutti è Fan Shouyi (1682-1753), cinese cristiano che ha vissuto e studiato in Europa, dove è diventato sacerdote gesuita. Fan Shouyi è stato il primo cinese a scrivere della vita in Europa e nelle Americhe, una visio ...; [leggi tutto]
Quando si parla di storia della missione in Asia e Cina, si pensa subito a Matteo Ricci, ma ultimamente si cerca anche di far luce su nuovi personaggi che hanno contribuito in modo significativo a creare un legame tra Europa ed Asia, dal punto di vista missionario, uno fra tutti è Fan Shouyi (1682-1753), cinese cristiano che ha vissuto e studiato in Europa, dove è diventato sacerdote gesuita. Fan Shouyi è stato il primo cinese a scrivere della vita in Europa e nelle Americhe, una visione molto importante perchè duplice, quella di suddito dell'impero cinese e di gesuita, come si può vedere anche nella sua lapide, scritta in latino e in cinese.
[comprimi]