Spoglio
Sta in: Missioni consolata, CXXIV, 2022, n. 6, P. 10-16 ; [Collocazione: Scaffale Missioni Consolata 2022]
Fuori Bolsonaro, fuori i garimpeiros
/ Paolo Moiola
Abstract/Sommario:
Da quando Bolsonaro è stato eletto, nel 2018, le terre dei popoli indigeni sono state seriamente minacciate dalle estrazioni minerarie dei garimpeiros, i minatori illegali che, senza scupoli, stanno distruggendo ettari di foreste, con il beneplacito dello stato. A denunciare questo è anche l'arcivescovo di Porto Velho, dom Roque Paloschi, presidente del Cimi, organizzazione molto combattiva che da cinquant'anni lotta a favore dei diritti degli indigeni. Con le elezioni imminenti, c'è l ...; [leggi tutto]
Da quando Bolsonaro è stato eletto, nel 2018, le terre dei popoli indigeni sono state seriamente minacciate dalle estrazioni minerarie dei garimpeiros, i minatori illegali che, senza scupoli, stanno distruggendo ettari di foreste, con il beneplacito dello stato. A denunciare questo è anche l'arcivescovo di Porto Velho, dom Roque Paloschi, presidente del Cimi, organizzazione molto combattiva che da cinquant'anni lotta a favore dei diritti degli indigeni. Con le elezioni imminenti, c'è la speranza che Bolsonaro venga sostituito, cosa che potrebbe portare speranza per la salvaguardia delle terre indigene. L'articolo riporta anche una cartina con la situazione della terra indigena yanomami in cui vengono segnalate la presenza di gruppi militari, le miniere clandestine e i villaggi minacciati.
[comprimi]