Spoglio
Sta in: Internazionale, XXIII, 2016, n. 1155, P. 38-44 ; [Collocazione: Scaffale Internazionale 2016]
I banchieri più potenti
/ Koen Haegens
Abstract/Sommario:
L'articolo presenta un'attuale e precisa analisi delle banche centrali e del loro potere nei confronti non solo dell'economia ma anche, e soprattutto della politica. Le banche centrali, come la Bce o la Fed, sono nate per dare supporto all'economia degli stati, elargendo denaro in piccole quantità o dando consigli in modo da evitare tracolli. Con la crisi finanziaria del 2008, però, la situazione è cambiata e i banchieri come Mario Draghi sono diventati sempre più fondamentali nelle de ...; [leggi tutto]
L'articolo presenta un'attuale e precisa analisi delle banche centrali e del loro potere nei confronti non solo dell'economia ma anche, e soprattutto della politica. Le banche centrali, come la Bce o la Fed, sono nate per dare supporto all'economia degli stati, elargendo denaro in piccole quantità o dando consigli in modo da evitare tracolli. Con la crisi finanziaria del 2008, però, la situazione è cambiata e i banchieri come Mario Draghi sono diventati sempre più fondamentali nelle decisioni che i governi prendevano, tanto da parlare di veri e propri aut aut ai politici. Gli oppositori delle banche centrali vedono in questi atteggiamenti una volontà di sottomettere i governi attraverso tassi d'interesse negativi ed elargizioni di denaro, ma forse è solo il ruolo dei banchieri ad essere inevitabilmente cambiato, visto quanto l'economia e la finanza siano ormai fondamentali nella sopravvivenza dei governi di tutto il mondo.
[comprimi]