Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXIII, 2012, n. 3900, P. 539-552 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2012]
I cristiani mediorientali nel XIX secolo : Tra modernizzazione e cultura della coabitazione
/ Giovanni Sale
Abstract/Sommario:
L'articolo ricostruisce la storia delle relazioni internazionali tra Europa e Paesi dell'area dell'Impero Ottomano, da fine '700 ai giorni nostri. Focalizza l'attenzione sull'avvio delle relazioni tra potenze europee cristiane e Paesi arabi in crisi. Riportando le tesi di vari storici, sottolinea il passaggio dalla coabitazione di fedi diverse nell'Impero Ottomano, alla difesa delle comunità cristiane da parte delle potenze Occidentali e conseguenti chiusure e fiorire di nazionalismi e ...; [leggi tutto]
L'articolo ricostruisce la storia delle relazioni internazionali tra Europa e Paesi dell'area dell'Impero Ottomano, da fine '700 ai giorni nostri. Focalizza l'attenzione sull'avvio delle relazioni tra potenze europee cristiane e Paesi arabi in crisi. Riportando le tesi di vari storici, sottolinea il passaggio dalla coabitazione di fedi diverse nell'Impero Ottomano, alla difesa delle comunità cristiane da parte delle potenze Occidentali e conseguenti chiusure e fiorire di nazionalismi e integralismi che hanno trasformato le comunità cristiane da elitarie a perseguitete.
[comprimi]