Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXXV, 2024, n. 4182, p. 503-514 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2024]
I Drusi : la dottrina religiosa e la storia recente
/ Giovanni Sale
Abstract/Sommario:
I drusi, come anche gli alauiti, sono una confessione religiosa nata nell'XI secolo dal tronco dello sciismo, per cui possono essere visti come una ramificazione della shi'a classica, sebbene fossero considerati dagli ortodossi duodecimani come ghulat (coloro che esagerano), perchè non si limitavano alla venerazione di Ali e della sua famiglia, ma lo ritenevano il loro primo imam, superiore a Maometto stesso, in quanto manifestazione terrena della divinità. Essi sono presenti soprattut ...; [leggi tutto]
I drusi, come anche gli alauiti, sono una confessione religiosa nata nell'XI secolo dal tronco dello sciismo, per cui possono essere visti come una ramificazione della shi'a classica, sebbene fossero considerati dagli ortodossi duodecimani come ghulat (coloro che esagerano), perchè non si limitavano alla venerazione di Ali e della sua famiglia, ma lo ritenevano il loro primo imam, superiore a Maometto stesso, in quanto manifestazione terrena della divinità. Essi sono presenti soprattutto in Iran, Iraq, Libano e in altri paesi del Medio Oriente e riconoscono l'autorità religiosa e anche politica degli ayatollah. L'autore racconta della loro originale dottrina religiosa e dell'influenza che essi ebbero nella costituzione del moderno Medio Oriente.
[comprimi]