Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXV, 2018, n. 11 (novembre), P. 1, 8 ; [Collocazione: E 256]
Il Brasile è fascista?
/ Renaud Lambert
Abstract/Sommario:
Dopo la caduta libera di Lula e di Rousseff, il Brasile si è ritrovato a dare voce e, poi, voto, a Jair Bolsonaro e al suo partito, il Psl (partito social-liberale) e, con lui, anche all'estrema destra. Questo ha portato il Brasile ad eleggere un presidente omofobo, razzista e inneggiante alla dittatura militare, cosa che però non preoccupa la maggior parte dei cittadini, atterriti più dal crollo dell'economia e dagli scandali politici degli ultimi governi. Sembra infatti che la maggio ...; [leggi tutto]
Dopo la caduta libera di Lula e di Rousseff, il Brasile si è ritrovato a dare voce e, poi, voto, a Jair Bolsonaro e al suo partito, il Psl (partito social-liberale) e, con lui, anche all'estrema destra. Questo ha portato il Brasile ad eleggere un presidente omofobo, razzista e inneggiante alla dittatura militare, cosa che però non preoccupa la maggior parte dei cittadini, atterriti più dal crollo dell'economia e dagli scandali politici degli ultimi governi. Sembra infatti che la maggior parte della popolazione preferisca un presidente di estrema destra a politici (di sinistra) corrotti, un presidente che potrà far rinascere il potere delle elité a svantaggio della classe povera e, grazie a questo, far ritornare forte l'economia brasiliana.
[comprimi]