Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LVI, 2011, n. 10, P. 339 ; [Collocazione: I 639]
Il compromesso e la normalizzazione
/ Mauro Castagnaro
Abstract/Sommario:
Dopo il colpo di stato che, nel 2009, ha deposto il presidente Zelaya, l'Honduras sta vivendo una situazione molto controversa, con il governo affidato al presidente de facto Porfirio Lobo Sosa e la totale mancanza di sostegno da parte degli altri stati dell'America Latina. Anche la Chiesa locale, che all'inizio aveva appoggiato il golpe, definendolo "conforme al diritto", ha chiesto una normalizzazione della situazione. Questa potrebbe migliorare se venisse approvata la richiesta del ...; [leggi tutto]
Dopo il colpo di stato che, nel 2009, ha deposto il presidente Zelaya, l'Honduras sta vivendo una situazione molto controversa, con il governo affidato al presidente de facto Porfirio Lobo Sosa e la totale mancanza di sostegno da parte degli altri stati dell'America Latina. Anche la Chiesa locale, che all'inizio aveva appoggiato il golpe, definendolo "conforme al diritto", ha chiesto una normalizzazione della situazione. Questa potrebbe migliorare se venisse approvata la richiesta del Fronte nazionale di reistenza popolare, comandato dall'ex presidente Zelaya, di rispetto dei diritti umani e rientro di tutti i politici esiliati e la costituzione di un'assemblea costituente.
[comprimi]