Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXXIII, 2019, n. 5, P. 37-39 ; [Collocazione: M 154]
Il martirio evitabile
/ Ilaria De Bonis
Abstract/Sommario:
Molti dei missionari partiti per luoghi di guerra o pericolosi, hanno subito gravi violenze o non sono più tornati. Perduta la sacralità che un tempo proteggeva i missionari dalla violenza, ora questi devono imparare ad organizzarsi e difendersi, per evitare il martirio. Cosa fare quindi per aiutare i missionari: inanzitutto la chiesa deve prendere atto del problema della sicurezza relativa ai missionari, poi bisogna creare una rete per poter passare informazioni riguardanti il luogo d ...; [leggi tutto]
Molti dei missionari partiti per luoghi di guerra o pericolosi, hanno subito gravi violenze o non sono più tornati. Perduta la sacralità che un tempo proteggeva i missionari dalla violenza, ora questi devono imparare ad organizzarsi e difendersi, per evitare il martirio. Cosa fare quindi per aiutare i missionari: inanzitutto la chiesa deve prendere atto del problema della sicurezza relativa ai missionari, poi bisogna creare una rete per poter passare informazioni riguardanti il luogo della missione, cosicchè tutte le congregazioni, anche le più piccole, possano essere prontamente informate. Inoltre bisogna imparare dal mondo animale: bisogna agire come un gregge, come un gruppo unito che sappia esattamente cosa fare in caso di pericolo, perchè solo così si potrà evitare il martirio.
[comprimi]