Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXII, 2015, n. 9 (settembre), P. 1, 8-9 ; [Collocazione: Scaffale Le Monde 2015]
Il papa contro lo "sterco del diavolo"
/ Jean-Michel Dumay
Abstract/Sommario:
Con i suoi discorsi sull'ecologia, contro le dittature e a favore di un cambiamento rivoluzionario del modo di pensare ed agire, che vada contro gli schemi imposti dalla società capitalista, Papa Francesco ha riportato la Chiesa nel gioco internazionale, è diventato "campione dell'altermondialismo". Sicuramente anche grazie alla sua provenienza latinoamericana, egli sa quanto sia importante cambiare il modo di pensare, prima politico e poi sociale, perchè questi due ambiti sono forteme ...; [leggi tutto]
Con i suoi discorsi sull'ecologia, contro le dittature e a favore di un cambiamento rivoluzionario del modo di pensare ed agire, che vada contro gli schemi imposti dalla società capitalista, Papa Francesco ha riportato la Chiesa nel gioco internazionale, è diventato "campione dell'altermondialismo". Sicuramente anche grazie alla sua provenienza latinoamericana, egli sa quanto sia importante cambiare il modo di pensare, prima politico e poi sociale, perchè questi due ambiti sono fortemente legati: un'economia più solidale sarà alla base di una nuova società più integrata e aperta e quindi di un mondo più rispettoso dell'ambiente e della natura. Ma la sua posizione fortemente anticapitalista, a favore di una teologia del popolo che parta dal basso, contro la disuguaglianza sociale creata dai poteri forti, ha portato ad un calo di popolarità nei paesi meno cristianizzati e in quegli stati che lo vedono come un pericolo per la loro politica.
[comprimi]