Spoglio
Sta in: Africa (pp bianchi) : Missione e cultura, XCVII, 2018, n. 2, P. 8-11 ; [Collocazione: AF 93]
Il piccolo regno di Paul Kagame
/ Raffaele Masto
Abstract/Sommario:
A 24 anni dal genocidio che ne segnò la storia, il Ruanda sembra un paese che è riuscito a risollevarsi sia economicamente che socialmente, grazie alla gestione intelligente e disciplinata del presidente Paul Kagame, a capo dello stato dal 1994. Il consenso verso Kagame è plebiscitario, il Ruada ha una buona economia, le città sono pulite e moderne, e lo sviluppo sociale è invidiato in tutta l'Africa. Ma guardando un po' più sotto la superficie, si potrà vedere come molte cose non torn ...; [leggi tutto]
A 24 anni dal genocidio che ne segnò la storia, il Ruanda sembra un paese che è riuscito a risollevarsi sia economicamente che socialmente, grazie alla gestione intelligente e disciplinata del presidente Paul Kagame, a capo dello stato dal 1994. Il consenso verso Kagame è plebiscitario, il Ruada ha una buona economia, le città sono pulite e moderne, e lo sviluppo sociale è invidiato in tutta l'Africa. Ma guardando un po' più sotto la superficie, si potrà vedere come molte cose non tornino: l'opposizione c'è, ma viene resa inefficace ogni volta attraverso una dura repressione, la democrazia quindi non è così reale come si pensa; inoltre la ricchezza del Ruanda si basa in larga parte sullo sfruttamento delle miniere clandestine della RD Congo, dove i minatori vengono sfruttati per pochi soldi e i minerali rivenduti alle multinazionali internazionali al mercato nero.
[comprimi]