Il silenzio che parla : Dossier
1999
Abstract/Sommario:
Nubia cristiana.
E' opinione diffusa che il cristianesimo africano sia un fatto recente, importato dal colonialismo europeo.
Invece gli evangelizzatori dei primi secoli non andarono solo in Europa, puntarono anche verso l'Africa, facendovi nascere comunità cristiane originali, inculturate nella realtà quotidiana, molto vive ed attive fino ai giorni nostri.
La Chiesa della Nubia, regione a cavallo tra il nord del Sudan e il sud dell'Egitto, fu una di quelle che fecero del continente, ...; [leggi tutto]
E' opinione diffusa che il cristianesimo africano sia un fatto recente, importato dal colonialismo europeo.
Invece gli evangelizzatori dei primi secoli non andarono solo in Europa, puntarono anche verso l'Africa, facendovi nascere comunità cristiane originali, inculturate nella realtà quotidiana, molto vive ed attive fino ai giorni nostri.
La Chiesa della Nubia, regione a cavallo tra il nord del Sudan e il sud dell'Egitto, fu una di quelle che fecero del continente, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il silenzio che parla : Dossier. - 1999. - Sta in: Nigrizia : Il mensile dell'Africa e del mondo nero, CXVII, 1999, n. 1, 31-46 |
|
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 29894 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP19163 | M 56 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |