Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LXVI, 2021, n. 6, P. 151-153 ; [Collocazione: scaffale Il Regno 2021]
Il silenzio delle acque profonde
/ Gabriele Palasciano
Abstract/Sommario:
Intervista a Bryan Lobo, teologo e gesuita indiano, sull'importanza dell'educazione interculturale e sul dialogo tra culture e religioni, come base fondante di una società realmente aperta alla pluralità. Bisogna ormai accettare che il mondo non può più essere monoculturale ma, inevitabilmente è e sarà sempre di più pluralista, cosa da considerare un valore aggiunto e non un problema, ritenuto tale solo da chi non vede quanta ricchezza esiste nella diversità. In particolare Lobo parla ...; [leggi tutto]
Intervista a Bryan Lobo, teologo e gesuita indiano, sull'importanza dell'educazione interculturale e sul dialogo tra culture e religioni, come base fondante di una società realmente aperta alla pluralità. Bisogna ormai accettare che il mondo non può più essere monoculturale ma, inevitabilmente è e sarà sempre di più pluralista, cosa da considerare un valore aggiunto e non un problema, ritenuto tale solo da chi non vede quanta ricchezza esiste nella diversità. In particolare Lobo parla di come le religioni asiatiche, come l'induismo, siano fortemente inclusiviste, anche se troppo spesso ormai si vedono derive fondamentaliste che rischiano di spezzare i legami tra religioni.
[comprimi]