Spoglio
Sta in: RTE : Rivista di teologia dell'evangelizzazione, XVII, 2013, n. 33 (gennaio-giugno), P. 183-207 ; [Collocazione: scaffale RTE 2013]
Il sinodo dei vescovi e la nuova evangelizzazione. Conversione, rinnovamento e missione
/ Nicola Eterovic
Abstract/Sommario:
L'autore, segretario degli ultimi sinodi, propone una sintesi del sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione mettendo in evidenza il carattere ecumenico dell'assemblea sinodale, composta da appartenenti ai vari continenti e rappresentanti di tutte le confession cristiane. La nuova evangelizzazione si articola nella direzione di impegno per la crescita di coloro che già sono credenti, della missione ad gentes e della proposta ai battezzati non praticanti. Attraverso le proposizioni ...; [leggi tutto]
L'autore, segretario degli ultimi sinodi, propone una sintesi del sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione mettendo in evidenza il carattere ecumenico dell'assemblea sinodale, composta da appartenenti ai vari continenti e rappresentanti di tutte le confession cristiane. La nuova evangelizzazione si articola nella direzione di impegno per la crescita di coloro che già sono credenti, della missione ad gentes e della proposta ai battezzati non praticanti. Attraverso le proposizioni finali e in attesa della pubblicazione di un Compendium con i contenuti principali dell'evangelizzazione, il sinodo propone alla Chiesa di dare rinnovata importanza al sacramento della penitenza, di invitare le parrocchie a una situazione di maggior aperture, oltre che di riprendere i valori del concilio e valorizzare gli studi teologici, l'impegno sociale, il dialogo ecumenico e interreligioso.
[comprimi]