Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LXI, 2016, n. 22, P. 664-665 ; [Collocazione: I 689]
In crisi: Nella crescita di violenza e corruzione, la denuncia e la mediazione dei vescovi
/ Giusy Baioni
Abstract/Sommario:
Vista la difficile situazione che il Sudafrica sta attraversando, i Vescovi, membri della Conferenza sudafricana (SACBC) si sono pronunciati in merito ai tanti problemi del paese. Primo fra tutti la corruzione in ambito politico, tanto che si temeva per le elezioni municipali, che sono state precedute da diversi scontri, per poi invece essere svolte nel pieno della democrazia. Altri problemi riguardano l'istruzione universitaria, che dovrebbe essere libera ed egualitaria ma che è ancor ...; [leggi tutto]
Vista la difficile situazione che il Sudafrica sta attraversando, i Vescovi, membri della Conferenza sudafricana (SACBC) si sono pronunciati in merito ai tanti problemi del paese. Primo fra tutti la corruzione in ambito politico, tanto che si temeva per le elezioni municipali, che sono state precedute da diversi scontri, per poi invece essere svolte nel pieno della democrazia. Altri problemi riguardano l'istruzione universitaria, che dovrebbe essere libera ed egualitaria ma che è ancora molto difficile per la popolazione nera del paese, tanto che molte sono state le proteste, anche violente, da parte degli studenti, violenze apertamente condattane dai vescovi. Altri argomenti toccati dalla Conferenza vescovile sono stati la povertà dilagante, l'uscita del Sudafrica dalla Corte dell'Aia e la mancanza di una corte africana per la giustizia e per i diritti umani, strumento che potrebbe proteggere la popolazione colpita dai molti soprusi perpetrati dalla classe politica corrotta.
[comprimi]