Spoglio
Sta in: Missioni consolata, CXVI, 2014, n. 1/2, P. 60-63 ; [Collocazione: M 133]
Integrazione o disintegrazione?
/ Chiara Giovetti
Abstract/Sommario:
Le periferie sono da sempre considerate luoghi di povertà, ghettizzazione, disordine e marginalizzazione. Ma al di là di questa visione socialmente negativa, bisogna concentrarsi sul disagio umano che regna in queste zone, dove la politica urbana non è riuscita a creare integrazione e dove le città finiscono per rinchiudere gli immigrati. Ma se da una parte tutte le periferie del mondo, in questo caso, sono uguali, dall’altra ogni periferia ha i suoi problemi: dalle banlieue francesi d ...; [leggi tutto]
Le periferie sono da sempre considerate luoghi di povertà, ghettizzazione, disordine e marginalizzazione. Ma al di là di questa visione socialmente negativa, bisogna concentrarsi sul disagio umano che regna in queste zone, dove la politica urbana non è riuscita a creare integrazione e dove le città finiscono per rinchiudere gli immigrati. Ma se da una parte tutte le periferie del mondo, in questo caso, sono uguali, dall’altra ogni periferia ha i suoi problemi: dalle banlieue francesi dove sono avvenuti scontri armati tra polizia e giovani immigrati africani; alle bidonville africane e latinoamericane, luoghi di estrema povertà; fino alle periferie milanesi e romane, dove se ancora non si sono scatenate rivolte, non vuol dire che non esista un problema di mancata integrazione o, per meglio dire, volontà di esclusione sociale.
[comprimi]