"La Chiesa dei poveri": fortune e sfortune : Da papa Giovanni XXIII a mons. Romero / Jon Sobrino
Abstract/Sommario:
Ampia riflessione sulla "chiesa dei poveri": come ha iniziato ad "apparire" con Giovanni XXIII, come alcuni vescovi l'hanno tenuta viva nel tempo del Concilio, come si è manifestata nella Chiesa Latinoamericana del XX secolo, come potrebbe riemergere nel XXI.
I. Giovanni XXIII, l'ignoranza nell'aula conciliare e "il patto delle catacombe". II. Medellin. Chiesa liberatrice di poveri. In se stessa povera e perseguitata. III. Monsignor Romero e Ignacio Ellacuria. Chiesa dei poveri perseg ...; [leggi tutto]
I. Giovanni XXIII, l'ignoranza nell'aula conciliare e "il patto delle catacombe". II. Medellin. Chiesa liberatrice di poveri. In se stessa povera e perseguitata. III. Monsignor Romero e Ignacio Ellacuria. Chiesa dei poveri perseg ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | "La Chiesa dei poveri": fortune e sfortune : Da papa Giovanni XXIII a mons. Romero/ Jon Sobrino. - Sta in: Concilium : Rivista Internazionale di Teologia, XLIX, 2013, n. 1, P. 129-139 |
|
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 66504 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP39043 | I 616 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |