Spoglio
Sta in: Ad gentes, XV, 2011, n. 1, P. 3-108 ; [Collocazione: scaffale Ad Gentes 2011]
La Cina e il cristianesimo
Abstract/Sommario:
Presentazione: Chiesa e Cina: la missione tra identità religiosa e alterità culturale (Mario Menin). Introduzione (Gianni Criveller). La "via monastica" al cristianesimo cinese (Matteo Nicolini-Zani). La controversia dei riti cinesi (Gianni Criveller). Chiesa cattolica e mondo cinese nel "grande secolo missionario" (1842-1949). Le vicende cristiane della "Nuova Cina" (Angelo S. Lazzarotto). Come i confuciani vedono il cristianesimo (Umberto Bresciani). L'azione apostolica di Matteo Ric ...; [leggi tutto]
Presentazione: Chiesa e Cina: la missione tra identità religiosa e alterità culturale (Mario Menin). Introduzione (Gianni Criveller). La "via monastica" al cristianesimo cinese (Matteo Nicolini-Zani). La controversia dei riti cinesi (Gianni Criveller). Chiesa cattolica e mondo cinese nel "grande secolo missionario" (1842-1949). Le vicende cristiane della "Nuova Cina" (Angelo S. Lazzarotto). Come i confuciani vedono il cristianesimo (Umberto Bresciani). L'azione apostolica di Matteo Ricci vista da un cinese (Giuseppe Zhao). Bibliografia e fonti per lo studio e la lettura su cristianesimo e Cina (Gianni Criveller).
[comprimi]