Spoglio
Sta in: Misiones extranjeras : Revista de misionologia, 2010, n. 238 (settembre-ottobre), P. 569-578 ; [Collocazione: E 232]
La Conferencia misionera de Edimburgo, 1910, producto de esfuerzo de muchos cristianos en la accion misional y el ecumenismo
/ José Luis Diez Moreno
Abstract/Sommario:
In occasione del centenario dalla Conferenza Missionaria di Edimburgo, l'autore presenta una breve ricostruzione storica del concetto di missione nelle chiese protestanti: dall'iniziale limitazione del mandato missionario ai primi discepoli di Cristo, all'affermarsi di società missionarie a partire dal XVIII secolo. In questo quadro viene inserita la Conferenza Misisonaria di Edimburgo, come primo evento che vedrà costituirsi un movimento ecumenico anche grazie al contributo delle giov ...; [leggi tutto]
In occasione del centenario dalla Conferenza Missionaria di Edimburgo, l'autore presenta una breve ricostruzione storica del concetto di missione nelle chiese protestanti: dall'iniziale limitazione del mandato missionario ai primi discepoli di Cristo, all'affermarsi di società missionarie a partire dal XVIII secolo. In questo quadro viene inserita la Conferenza Misisonaria di Edimburgo, come primo evento che vedrà costituirsi un movimento ecumenico anche grazie al contributo delle giovani chiese che non comprendono la divisione tra cattolici e protestanti, che professano la fede in uno stesso Dio.
INDICE:
I primi tempi della riforma Protestante e le missioni. rinnovamento pietista, le società missionarie e la spinta protestante. Le varie associazioni studentesche: missione ed ecumenismo. Conferenza Universale delle missioni a Edimburgo. Le attività posteriori alla Conferenza Universale di Edimburgo.
[comprimi]