Spoglio
Sta in: Ecuador Debate, 2016, n. 97 (aprile), P. 185-192 ; [Collocazione: AL 839]
La construccion politica desde los imaginarios indigenas
/ Luis Alberto Tuaza Castro
Abstract/Sommario:
In seguito all'elaborazione delle nuove Costituzioni in Ecuador e in Bolivia, le conoscenze ancestrali delle popolazioni indigene sono entrate nel dibattito di scienziati, politici, filosofi e operatori sociali. Il mondo della cultura occidentale ha iniziato ad attribuire un linguaggio scientifico alle antiche culture. Questo saggio propone un approccio etno-ermeneutico alla costruzione politica a partire da immaginari e narrazioni dei popoli indigeni, prendendo come punto di partenza ...; [leggi tutto]
In seguito all'elaborazione delle nuove Costituzioni in Ecuador e in Bolivia, le conoscenze ancestrali delle popolazioni indigene sono entrate nel dibattito di scienziati, politici, filosofi e operatori sociali. Il mondo della cultura occidentale ha iniziato ad attribuire un linguaggio scientifico alle antiche culture. Questo saggio propone un approccio etno-ermeneutico alla costruzione politica a partire da immaginari e narrazioni dei popoli indigeni, prendendo come punto di partenza il mito dell'allevatore di mucche, raccontato da Petrona Tenelema Duchi, indigena di 87 anni, proveniente dalla Comunità Cicalpito, Canton Colta, Ecuador.
[comprimi]