Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXX, 2016, n. 10, P. 8-10 ; [Collocazione: M 142]
La diaspora del silenzio
/ Giulio Albanese
Abstract/Sommario:
In Eritrea la violazione dei diritti umani è prassi quotidiana. Arresti, violenze, sparizioni sono all’ordine del giorno e quando non si finisce in uno dei 361 carceri, il servizio di leva obbligatorio ruba ai giovani dieci anni di vita. Per questo l’emorragia di eritrei negli ultimi 30 anni ha toccato intere generazioni di giovani in un Paese che conta poco più di sei milioni di abitanti. L’autore denuncia la situazione eritrea, le condizioni degli eritrei costretti alla fuga e l’acco ...; [leggi tutto]
In Eritrea la violazione dei diritti umani è prassi quotidiana. Arresti, violenze, sparizioni sono all’ordine del giorno e quando non si finisce in uno dei 361 carceri, il servizio di leva obbligatorio ruba ai giovani dieci anni di vita. Per questo l’emorragia di eritrei negli ultimi 30 anni ha toccato intere generazioni di giovani in un Paese che conta poco più di sei milioni di abitanti. L’autore denuncia la situazione eritrea, le condizioni degli eritrei costretti alla fuga e l’accoglienza come immigrati nel nostro paese.
[comprimi]