Spoglio
Sta in: Revista latinoamericana de teologia, XXX, 2013, n. 90 (settembre-dicembre), P. 213-245 ; [Collocazione: AL 848]
La fe, camino de humanizacion. Aportes desde la teologia de J. I. Gonzalez Faus en el Ano de la fe
/ Michael P. Moore, ofm
Abstract/Sommario:
A conclusione dell'anno della fede, l'autore parte dall'opera del teologo spagnolo Gonzalez Faus per individuare elementi essenziali della fede cristiana e una sua corretta interpretazione. Partendo da una prospettiva antropologica, descrive l'essere umano come una contraddizione in cerca di superamento, un percorso verso un'armonia tra varie dicotomie (materia e spirito; persona e comunità; immanenza e trascendenza....). In seguito presenta il volto umano di Dio rivelato in Gesù come ...; [leggi tutto]
A conclusione dell'anno della fede, l'autore parte dall'opera del teologo spagnolo Gonzalez Faus per individuare elementi essenziali della fede cristiana e una sua corretta interpretazione. Partendo da una prospettiva antropologica, descrive l'essere umano come una contraddizione in cerca di superamento, un percorso verso un'armonia tra varie dicotomie (materia e spirito; persona e comunità; immanenza e trascendenza....). In seguito presenta il volto umano di Dio rivelato in Gesù come risposta a questa tensione verso la divinità che definisce l'essere umano. Infine l'articolo presenta alcune risposte sulla fede come cammino e sequela dell'umano che va verso il divino.
[comprimi]