Spoglio
Sta in: Cuarto Intermedio, 2012, n. 101 (maggio), P. 6-21 ; [Collocazione: AL 832]
La fiesta de la Cruz bajo el discurso modernista, evangelizador y folklorico
/ Alber Quispe Escobar
Abstract/Sommario:
L'autore presenta qui una lettura della festa della Croce, celebrata a Cochabamba, sotto tre diversi aspetti che l'han caratterizzata a fine del XIX secolo e nella prima metà del XX. A cavallo tra XIX e XX secolo: i contenuti politici costruiti dalle élite locali alla ricerca di riferimenti modernizzanti per lo spazio urbano e il mondo delle credenze e rappresentazioni. Ad un secondo livello, l'autore affronta la questione di un discorso religioso o eccelsiastico fondato sulla difesa d ...; [leggi tutto]
L'autore presenta qui una lettura della festa della Croce, celebrata a Cochabamba, sotto tre diversi aspetti che l'han caratterizzata a fine del XIX secolo e nella prima metà del XX. A cavallo tra XIX e XX secolo: i contenuti politici costruiti dalle élite locali alla ricerca di riferimenti modernizzanti per lo spazio urbano e il mondo delle credenze e rappresentazioni. Ad un secondo livello, l'autore affronta la questione di un discorso religioso o eccelsiastico fondato sulla difesa della morale cristiana e il rifiuto degli abiti festivi indigeni. Infine presenta un processo folclorico che ha enfatizzato il recupero delle manifestazioni popolari festive religiose. Le tre diverse analisi sono a conferma della radicalizzazione tra fautori del mantenimento e rafforzamento della festa e i suoi detrattori.
[comprimi]