La figura di Gesù Cristo nell'estetica teologica di Hans Urs von Balthasar / Giovanni Marchesi
1999
Abstract/Sommario:
In un'epoca di impoverimento estetico, com'è quella moderna, il teologo svizzero von Balthasar ha riproposto un cammino contro corrente, tornando a riflettere in modo organico sulla metafisica occidentale circa l'essere e le sue proprietà originarie di vero, bello e buono.
Il trascendentale "bello" della filosofia è preso come valore analogo del biblico "gloria", " glorioso", ossia della Gloria di Dio apparsa in tutto il suo fulgore nel volto dell'uomo Gesù.
L'articolo presenta Gesù ...; [leggi tutto]
Il trascendentale "bello" della filosofia è preso come valore analogo del biblico "gloria", " glorioso", ossia della Gloria di Dio apparsa in tutto il suo fulgore nel volto dell'uomo Gesù.
L'articolo presenta Gesù ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La figura di Gesù Cristo nell'estetica teologica di Hans Urs von Balthasar/ Giovanni Marchesi. - 1999. - Sta in: La Civiltà Cattolica, CL, 1999, n. 3572, 120-133 |
|
|
Autori |
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 33395 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP20389 | I 340-341 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |