Spoglio
Sta in: Ecuador Debate, 2017, n. 102 (dicembre), P. 137-154 ; [Collocazione: AL 839]
La leyenda de la Revolucion Nacional en Bolivia: las creencias colectivas, los recursos naturales y la labor de los intelectuales progresistas
/ Felipe Mansilla
Abstract/Sommario:
Analisi della funzione sociale dei miti a partire dalle leggende sociali costruite attorno alle risorse naturali e al periodo della Rivoluzione nazionale del 1952. Nella visione collettiva i boliviani si riconoscono come appartenenti ad un Paese ricco di risorse naturali la cui attuale povertà dipende dalla perfidia di interventi stranieri e di elite antipatriottiche. Lo stesso avviene con l'esagerata importanza attribuita alla Rivoluzione Nazionale. La forza dei miti sociali sta nel c ...; [leggi tutto]
Analisi della funzione sociale dei miti a partire dalle leggende sociali costruite attorno alle risorse naturali e al periodo della Rivoluzione nazionale del 1952. Nella visione collettiva i boliviani si riconoscono come appartenenti ad un Paese ricco di risorse naturali la cui attuale povertà dipende dalla perfidia di interventi stranieri e di elite antipatriottiche. Lo stesso avviene con l'esagerata importanza attribuita alla Rivoluzione Nazionale. La forza dei miti sociali sta nel condividere i pregiudizi collettivi più radicati nella popolazione boliviana. L'articolo presenta le posizioni di alcuni intellettuali progressisti riguardo a queste concezioni dei boliviani, per poi concludere con una critica alle tendenze indigeniste di rivalutazione dei miti sociali e la difesa di un approccio più razionale e democratico per evitare il riemergere di clientelismi e principi antidemocratici.
[comprimi]